
La nostra Parrocchia entra nelle Vs. case con il suo canale video per permettere a tutti di partecipare alle S.Messe e alle preghiere comunitarie.
Domenica 26 aprile – 3^ Domenica di Pasqua ore 10.00, sul canale YouTube della Parrocchia: S. Messa per la comunità
Lunedì 27 aprile ore 19.00, sul canale YouTube della Parrocchia: commento al vangelo di Marco – 7^ e ultima parte (14,1-16,20)
Martedì 28 aprile ore 19.00, sul canale YouTube della Parrocchia: preghiera del Rosario
Mercoledì 29 aprile – s. Caterina da Siena ore 19.00, sul canale YouTube della Parrocchia: recita dei Vespri
Giovedì 30 aprile ore 19.00, sul canale YouTube della Parrocchia: inizio del commento agli Atti degli Apostoli – 1^ parte (1,1-26)
Venerdì 1° maggio – s. Giuseppe lavoratore ore 19.00, sul canale YouTube della Parrocchia: commento ad un brano biblico per fidanzati (1 Corinti 13) ore 21.00, su TV2000 (canale 28): Atto di consacrazione dell’Italia a Maria
Sabato 2 maggio – s. Atanasio ore 19.00, sul canale YouTube della Parrocchia: recita di Compieta
Domenica 3 maggio – 4^ Domenica di Pasqua Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni ore 10.00, sul canale YouTube della Parrocchia: S. Messa per la comunità
Da martedi 14 a venerdì 17 alle ore 19.00: S.Messa per la Comunità
Sabato 18 alle ore 9.00: S.Messa per la Comunità
Domenica 19 alle ore 10.00: S.Messa per la Comunità
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 12 aprile - Pasqua di Risurrezione alle ore 10.00
Lunedì, Martedì e Mercoledì: alle ore 19.00
Domenica 5 aprile - Domenica delle Palme: alle ore 10.00
Clicca qui per accedere al canale video appositamente creato per la ns comunità
Per ragioni di comunione ecclesiale e di qualità del rito siamo tutti invitati a seguire in diretta, durante il Triduo Pasquale, solo le celebrazioni del vescovo Claudio e di papa Francesco.
Giovedì Santo 9 aprile – Cena del Signore
ore 18.00, RAI 1 e SAT 2000 (canale 28): S. Messa “in Cena Domini” presieduta da papa Francesco;
ore 20.30, Tv 7 Triveneta (canale 12): S. Messa “in Cena Domini” presieduta dal vescovo Claudio.
Venerdì Santo 10 aprile – Passione del Signore
ore 15.00, Tv 7 Triveneta (canale 12) dalla chiesa dell’Azienda Ospedaliera di Padova: Celebrazione della Passione del Signore presieduta dal vescovo Claudio;
ore 18.00, RAI 1 e SAT 2000 (canale 28): Celebrazione della Passione del Signore presieduta da papa Francesco;
ore 21.00, RAI 1 e SAT 2000 (canale 28): Via Crucis presieduta da papa Francesco.
Sabato Santo 11 aprile
ore 20.00, Tv 7 Triveneta (canale 12): Veglia Pasquale nella Risurrezione del Signore presieduta dal vescovo Claudio;
ore 21.00, RAI 1 e SAT 2000 (canale 28): Veglia Pasquale nella Risurrezione del Signore presieduta da papa Francesco.
Domenica 12 aprile – Pasqua di Risurrezione
ore 10.00, sul canale YouTube della Parrocchia: S. Messa per la comunità
Altre celebrazioni:
ore 9.30, Tv 7 Triveneta (canale 12): S. Messa presieduta dal vescovo Claudio;
ore 11.00, RAI 1 e SAT 2000 (canale 28): S. Messa presieduta da papa Francesco.
Alle ore 12.00 il Vescovo invita a suonare a distesa – per 10 minuti – tutte le campane delle chiese della diocesi come segno della gioia del Risorto, della comunione della Chiesa diocesana e della preghiera a Dio perché ci sostenga e liberi da ogni male.
Ci sono poi tante belle opportunità offerte dal web per pregare e per essere sempre vicini alla nostra comunità religiosa. Ve ne segnaliamo alcune:
-
S. MESSA FERIALE: alle ore 7.00 su RAI 1 E SAT 2000 (canale 28) presieduta da papa Francesco dalla cappella di Casa S. Marta;
-
S. MESSA FESTIVA: alle ore 10.00 su TV 7 Triveneta (canale 12) presieduta dal nostro vescovo Claudio; inoltre la consueta trasmissione della Messa su RAI 1 alle ore 11.00 e l’Angelus del papa alle ore 12.00.
Sul sito diocesano www.diocesipadova.it sono disponibili:
-
Sul canale YouTube della Diocesi viene proposta quotidianamente una meditazione sul Vangelo del giorno;
-
“Io resto a casa e penso”: alcune riflessioni su domande che emergono in questi giorni (ad es.: perché la Chiesa sembra piegarsi alle leggi dello Stato? cambieremo stile di vita? una lunga assenza dalla partecipazione alla messa può creare disaffezione? ecc.): www.diocesipadova.it/iorestoacasaepenso/
Inoltre:
-
per tutto il mese di marzo si può accedere gratuitamente a tutti gli articoli sul sito del settimanale diocesano “La difesa del popolo”: www.difesapopolo.it;
-
anche i contenuti del quotidiano cattolico “Avvenire” in questo periodo sono ad accesso libero: www.avvenire.it.
BUONA VISIONE
|